LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE
I percorsi liceali forniscono allo
studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita
della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo,
progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed
acquisisca conoscenze, abilità e competenze adeguate al proseguimento degli studi
di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro,
coerenti con le capacità e le scelte personali.
Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.
L’opzione “scienze applicate”, in particolare, fornisce allo studente competenze avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con riferimento specifico alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, all’informatica e alle loro applicazioni.
Quadro orario | Programmi Materie | Materiali Illustrativi |
Inserito il 27/10/2015 - Aggiornato il 29/10/2015 ore 17:17 - N° visioni: 79.887 - Stampa