L'Organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione Scolastica, dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l'unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.
DIRIGENTE SCOLASTICO | Dott. Luigi Vaccari |
COLLABORATORI | Prof. Termanini Emilio - Prof.ssa Zaccarini Flavia |
Aree funzioni strumentali | Prof |
1) GESTIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA | Prof. Rubbiani C.- Prof. Fiorenza Annamaria |
2) INCLUSIONE | Prof. Fogliani S.- Prof. Vandelli A. |
3) PREVENZIONE E DISAGIO | Prof. Cannazza S. |
4) ORIENTAMENTO | Prof. Gnoni Emanuele |
5) VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO | Prof. Giorgini M. |
- ORGANIGRAMMA GENERALE
- ORGANIGRAMMA PCTO
- ORGANIGRAMMA SICUREZZA
- REFERENTI LABORATORI
Il funzionigramma in una scuola secondaria di secondo grado è un documento che rappresenta in modo sintetico e chiaro l’organizzazione delle funzioni, ruoli e responsabilità all’interno dell’istituto. Mostra chi fa cosa, ovvero la distribuzione dei compiti tra dirigente scolastico, collaboratori, docenti con incarichi organizzativi, personale ATA, referenti di progetti e commissioni. Serve a garantire efficienza, trasparenza e coordinamento nell’attività scolastica.
Contatti
- indirizzo
- tel.059 77 11 95
- fax.059 76 43 54
- e-mail
- pec
- www