Comitato Tecnico Scientifico
Atto costitutivo e regolamento |
COMITATO TECNICO SCIENTIFICO
Il Comitato Tecnico-scientifico, introdotto negli Istituti superiori dai Regolamenti del Riordino, è stato pensato come luogo privilegiato del dialogo fra mondo economico e mondo scolastico, aperto alle associazioni produttive, alle professioni, alla ricerca, con compiti di consulenza programmatica, monitoraggio, critica ed orientamento.
La normativa:
Il regolamento definitivo di riordino approvato con D.P.R. 15.3.2010, all’art.5, comma 3, lett. d) ha previsto che gli istituti tecnici “possono dotarsi, nell’esercizio della loro autonomia didattica e organizzativa, di un comitato tecnico-scientifico, senza nuovi e maggiori oneri per la finanza pubblica, composto da docenti e da esperti del mondo del lavoro, delle professioni e della ricerca scientifica e tecnologica, con funzioni consultive e di proposta per l’organizzazione delle aree di indirizzo e l’utilizzazione degli spazi di autonomia e flessibilità; ai componenti del comitato non spettano compensi ad alcun titolo”.
La normativa, quindi, prevede una possibilità e non un obbligo; possibilità che riconosce ed esalta, per i singoli istituti, uno spazio in cui verificare le proprie capacità di autonomia.
Composizione del CTS
COMPONENTE |
NOME |
DIRIGENTE SCOLASTICO |
Stefania Giovanetti |
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA |
CONFIMI – Bonora Luca |
CNA – Ugolini Marco |
|
CONFINDUSTRIA – Dal Rio Moreno |
|
LAPAM – Maurizio Prandi – Barbara Biffi |
|
CONFESERCENTI Marco Poggi |
|
CONFCOMMERCIO |
|
B-ENGINE - Tassi Carlo |
|
DOCENTI |
Cavazzuti Carla |
Giacomini Viviana |
|
Galli Alessandra |
|
Lambertini Franco |
|
Leonardi Umberto |
|
Lotti Stefano |
|
Odorici Fausto |
|
Zucchi Nicoletta |
|
Zaccarini Flavia |
Inserito il 19/10/2015 - Aggiornato il 19/11/2019 ore 18:46 - N° visioni: 14.311 - Stampa