Docenti Coordinatori dei Consigli di Classe
COMPITI DEL DOCENTE COORDINATORE DEL C.D.C.
Ai sensi dell’art. 25 DL 165/2001 il docente coordinatore dei CdC svolge le seguenti mansioni:
Presiede di norma il Consiglio di Classe in sostituzione del Dirigente Scolastico e svolge la funzione di sintesi educativa della classe assegnata
Firma il Patto di Corresponsabilità Educativa in rappresentanza dei docenti del CDC e lo illustra ad inizio anno scolastico.
Coordina l’attività del C.d.C..
Coordina la seduta del C.d.C., cura la raccolta del materiale (schede …) compilato durante i C.d.C., e lo consegna in segreteria
Controlla che il verbale della seduta venga regolarmente redatto
Cura la raccolta degli avvisi e di tutto il materiale che gli studenti devono riportare firmato
Tiene sotto controllo le problematiche disciplinari della classe (coadiuvato dai Collaboratori della Presidenza), le assenze e i ritardi
Trasmette al C.d.C. la sintesi delle sanzioni disciplinari ricevute dai singoli studenti e propone il voto di condotta durante gli scrutini; in occasione di casi controversi propone il voto di Consiglio
Tiene rapporti fra il Consiglio di Classe e i rappresentanti eletti di studenti e genitori
Presiede l’assemblea di elezione dei rappresentanti dei genitori
Allegati:
- Coordinatori e segretari 2022-23 (33 KB)
- Coordinatori e segretari 2021-22 (414 KB)
- Coordinatori e segretari 2020-21 (36 KB)
- Coordinatori e segretari 2019-20 (295 KB)
- Coordinatori e segretari 2018-19 (31 KB)
- Coordinatori e segretari 2017-18 (423 KB)
Inserito il 08/11/2015 - Aggiornato il 28/09/2017 ore 12:54 - N° visioni: 15.058 - Stampa