Home > Professionale Commerciale
Tecnico dei servizi commerciali
La scelta di conseguire una qualifica professionale
triennale non impedisce di proseguire gli studi per ulteriori due anni alla fine dei
quali si potrà conseguire il diploma di maturità.
L’offerta formativa del percorso quinquennale viene arricchita con una vasta progettualità mirata all’acquisizione di maggiori competenze in ambito didattico e professionale.
Nel Secondo Biennio e Quinto Anno, gli studenti potranno integrare la professionalità di base con approfondimenti in uno dei seguenti ambiti di riferimento:
- Ambito commerciale
All’interno del profilo commerciale, tale ambito tende a sviluppare e ad approfondire le competenze specifiche che orientano lo studente ad operare all’interno delle aziende inserite nel contesto economico territoriale.
- Ambito turistico
All’interno del profilo professionale di riferimento, tale ambito tende a sviluppare competenze che orientano lo studente nel settore del turismo per la valorizzazione del territorio e per rispondere efficacemente alle esigenze degli Enti locali e delle imprese del settore.
PROFILO PROFESSIONALE
Al termine del percorso quinquennale si diventa “Tecnico dei Servizi Commerciali”
Il “Tecnico dei Servizi commerciali” ha competenze che gli consentono di assumere ruoli specifici nella gestione dei processi amministrativi e commerciali.
Si orienta nell’ambito socio economico del proprio territorio collocato in un contesto nazionale ed internazionale.
Sviluppa competenze professionali nell’area dell’amministrazione delle imprese, del marketing, della comunicazione, in organizzazioni private o pubbliche di varie dimensioni.
In particolare, è in grado di:
-rilevare fenomeni di gestione con il ricorso a metodi e tecniche contabili o extracontabili;
-elaborare dati concernenti mercati nazionali ed internazionali;
-trattare dati del personale e relativi adempimenti;
-attuare la gestione commerciale;
-attuare la gestione del piano finanziario;
-effettuare adempimenti di natura civilistica e fiscale;
-utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi;
-ricercare informazioni funzionali all’esercizio della propria attività;
-comunicare in almeno due lingue straniere;
-utilizzare tecniche di comunicazione e relazione;
-operare con autonomia e responsabilità nel sistema informativo dell’azienda integrando le varie competenze dell’ambito professionale;
-documentare il proprio lavoro e redigere relazioni tecniche.
QUADRO ORARIO
DISCIPLINE |
Primo biennio |
Secondo biennio |
5° anno |
||
INSEGNAMENTI GENERALI |
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
5^ |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Storia, cittadinanza e Costituzione |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Geografia |
|
1 |
|
|
|
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
|
|
|
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
|
|
|
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
RC o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore |
20 |
22 |
15 |
15 |
15 |
DISCIPLINE |
Primo biennio |
Secondo biennio |
5° anno |
||
INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO |
1^ |
2^ |
3^ |
4^ |
5^ |
Scienze integrate (Fisica) |
1 |
|
|
|
|
Scienze integrate (Chimica) |
|
1 |
|
|
|
Informatica e laboratorio |
3 |
2 |
|
|
|
Tecniche professionali dei servizi commerciali |
5 |
5 |
8 |
8 |
8 |
di cui laboratorio |
2* |
2* |
2* |
2* |
2* |
Seconda lingua straniera |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Diritto/Economia |
|
|
4 |
4 |
4 |
Tecniche di comunicazione |
|
|
2 |
2 |
2 |
Ore Settimanali |
12 |
11 |
17 |
17 |
17 |
(*) insegnamento svolto congiuntamente dai docenti teorico e tecnico-pratico |
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
S’inserisce in aziende private con mansioni contabili e/o commerciali, in uffici di Enti pubblici territoriali ed economici, in Studi professionali (notai, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro…) e in imprese di servizi di vario genere (strutture turistiche, commerciali, Istituti di credito, Assicurazioni…)
A conclusione del percorso quinquennale, gli studenti possono frequentare corsi post-diploma e accedere ai percorsi universitari.
Inserito il 28/10/2015 - Aggiornato il 15/11/2015 ore 00:13 - N° visioni: 25.838 - Stampa